Il Telemetro Bushnell Elite Tactical è in grado di misurare le distanze da 5 a 1609 metri con una precisione di 0.5 metri e dispone di uningrandimento 7x per migliorare ulteriormente la visione e per poter melgio acquisire bersagli molto distanti. Il prodotto interagisce con l'applicazione mobile CONX disponibile su piattaforme Android e iOS e permette diconfigurare il dispositivo usando lo smartphone . L'applicazione può caricare tre curve balistiche personalizzate.
Compatto, leggero e molto preciso, il telemetro Leica 1600b è in grado di misurare distanze fino a 1500 metri e dispone di un inclinometro integrato. Rileva inoltre la temperatura e la pressione atmosferica che utilizza, insieme alle curve balistiche preimpostate di cui dispone, per calcolare l'alzo da impostare sulla torretta della nostra carabina. Uno strumento indispensabile per la caccia e per il tiro di precisione sulle lunge distanze
Ho acquistato un nuovo pacchetto di scatto per il mio Remington 700 in sostituzione all'originale ed ho voluto provare a montarlo da solo. Non ho incontrato molte difficoltà ma le istruzioni di montaggio sono veramente poco chiare. Le immagini sono troppo scure e mancano diversi passaggi chiave. Prova e riprova ho trovato il sistema per effettuare l'operazione in modo netto e pulito. E' possibile smontare e rimontare lo scatto in meno di 5 minuti evitando di disperdere tutti i pezzi in giro per tutta la stanza... con qualche piccolo accorgimento...
Diversi anni fa, dopo aver acquistato la mia carabina, mi trovai in difficoltà non sapendo come scegliere gli anelli più adatti e mi accontentai di un paio di economici Accushot in alluminio. All'inizio, e per i primi 200 colpi, non notai nulla di strano ma i problemi non tardarono ad arrivare. Le viti di chiusura degli anelli ogni tanto si allentavano ed io, da perfetto principiante, mi limitavo a serrarle e continuare a sparare. Ho provato ad utilizzare qualche goccia di frenafiletti anche sugli attacchi ma, dopo qualche mese, il problema si ripresentava con tutte le conseguenze che potete immaginare sulla precisione. Alla fine decisi di sostituire questi anelli con un modello più Serio.
Galati Gear è una delle poche aziende che produce Drag Bag di buona qualità anche in misure medie o piccole. Queste sacche sono adatte al trasporto di armi tattiche di ogni dimensione e sono disponibili con misure che vanno dai 38 ai 62 pollici. Dispongono di spallacci che ne agevolano il trasporto insieme a tutta l'attrezzatura necessaria per una sessione di tiro di precisione, magari in montagna o in zone impervie dove è necessario camminare parecchio. L'imbottitura molto spessa, l'impermeabilità e la robustezza ne fanno la compagna ideale per le sessioni di tiro. Per il mio Remignton con canna da 20 Pollici ho scelto la versione da 42"
Per equipaggiare il mio ultimo acquisto, una carabina Remington 40XB-KS che intendo utilizzare per le gare del Circuito Orobico, ho contattato l'azienda Contessa A. & C. Conosciuta soprattutto nella costruzione di slitte a sgancio rapido, slitte e anelli porta ottiche per carabine da caccia per richiedere la realizzazione di un prodotto su misura per la mia carabina e che rispondesse alle mie esigenze.
La Bilancina Digitale di Precisione GemPro 250 è robusta e di dimensioni estremamente contenute. Ci permette di pesare in modo preciso fino a 50 grammi e può essere impostata per utilizzare 6 unità di misure differenti tra cui, ovviamente, i Grani. Funziona a batterie o con alimentazione esterna, dispone di due programmi di calibrazione, è veloce e pratica e vanta una risoluzione di ben 2 centesimi di grano. Uno strumento ideale per la ricarica di Precisione.
Sierra 7 è il bipiede tattico ed innovativo sviluppato da Daniel Horner, Militare ed Esperto tiratore. E' stato realizzato rispondendo alle richieste di molti Tiratori Scelti consultati per comprendere e definire al meglio le caratteristiche che un prodotto come questo doveva avere. Particolarmente indicato per il Tiro Long Range e da campagna si differenzia dai prodotti della stessa categoria per i materiali ed i trattamenti eseguiti sui componenti e per le varie configurazioni e regolazioni che può assumere durante il tiro.
Con il Superchrono Steinert, novità assoluta sul mercato italiano, possiamo finalmente disporre della tecnologia acustica per il rilevamento delle velocità dei nostri proiettili (solo supersonici). Il Funzionamento di questo strumento si basa sulla lettura delle frequenze sonore generate dal proiettile quando viaggia a regime supersonico, ovvero ad una velocità superiore a 340 m/s. Questa tecnologia permette di cronografare in qualsiasi condizione di luce, anche al buio totale, e riduce a zero il numero di errori di lettura.
Ulteriore upgrade per il Remingotn 700 sps Tactical. Dopo visto come sostituire la calciatura con una più performante Bell&Carlson proviamo a cambiare il classico Floor Plate di serie con caricatore fisso in grado di contenere 4 munizioni standard con un Floor Plate in grado di accettare un caricatore esterno della stessa capienza. L'oggetto di questo articolo è il Wyatts's Detachable Magazine che consente di accettare caricatori intercambiabili di capacità standard oppure con capacità elevata. Fino a 20 colpi. Questa modifica regala parecchi vantaggi ma anche qualche piccolo svantaggio che va ben valutato se pensate di effettuare questa lavorazione.
Knight's Armament BulletFlight è un calcolatore Balistico con funzionalità avanzate disponibile su Apple Store tre differenti versioni da 2.99 a 23,99 euro e funziona su iPhone ed iPod Touch. La versione M (Military) è quella più avanzata ma il suo funzionamento è davvero semplice: dalla schermata principale è possibile richiamare un profilo arma/munizione preimpostato o precedentemente mermorizzato e poi scegliere il calcolo semplificato, utile per le operazioni sul campo, o la creazione di una tabella balistica vera e propria.
Kestrel produce una famiglia di stazioni metereologiche portatili in grado di rilevare i principali parametri ambientali per il calcolo balistico nel tiro sportivo, per caccia ma anche per tutte le attività Outdoor. La famiglia dei prodotti Kestrel Meter conta 11 modelli a cui si aggiungono alcune varianti come le versioni militari NV oppure quelle con collegamento bluetooth. Sono in grado di misurare numerose variabili come la velocità e la direzione del vento, la temperatura, l’umidità, l’altitudine, la pressione barometrica e molto altro ancora. I modelli più evoluti della Gamma dispongono anche di un’interfaccia di collegamento per computer mentre le versioni bluetooth permettono il collegamento Wireless.
Il telemetro Nikon Laser 1200S si posiziona al Top della Gamma Nikon e consente di misurare la distanza tra lo strumento ed un oggetto distante fino a 1100 metri. Leggero, compatto è davvero semplice da usare. La costruzione è solida e di tipo waterproof. Le caratteristiche tecniche ne consentono l'utilizzo da -10 a + 50° e lo rendono uno strumento ideale per la caccia, il tiro sportivo ma anche per moltissime altre applicazioni all'aperto. Due distinte modalità operative permettono di segliere la priorità dei bersagli quando più elementi si trovano sulla stessa linea.
L'ottica a punto Rosso Aimpoint CompM4s è stata progettata e realizzata principalmente per uso militare e per le forze dell'ordine. Rappresenta l'ultima generazione della produzione Aimpoint e garantisce un rendimento energetico eccezionale tanto che l'autonomia dichiarata è di ben 500.000 ore (8 anni). E' robusta e compatta e può essere regolata per impieghi diurni o notturni (con l'impiego di visori notturni). La compatibilità con le normali slitte Picatinny la rendono uno strumento ideale per ogni tipo di impiego operativo.
Si chiama MM-Kit Mat ed è un resistente Tappetino per la pulizia delle armi prodotto da Emdom USA. Su uno dei lati sono cucite due capienti Tasche dotate di cerniera a Zip. Si tratta di una soluzione veramente interessante utilizzabile sia in casa che sul campo di tiro non solo per la pulizia delle armi da fuoco ma anche per eseguire piccoli interventi di manutenzione. Un riquadro in velcro ricavato in una porzione del tappetino consente inoltre di tener ferme (con apposite strip) piccoli particolari delle armi evitando così che possano andare persi durante le operazioni di montaggio o smontaggio. Finito il lavoro MM-Kit Mat può essere ripiegato ed arrotolato occupando pochissimo spazio.
Il kit di pulizia Otis Tactical Cleaning System è stato progettato per la pulizia delle armi 'sul campo' e per quei tiratori che hanno bisogno di ridurre al minimo il peso ed il volume del proprio equipaggiamento. Si tratta ovviamente di una soluzione per esigenze molto specifiche come quelle operative, del tiro da campagna e della Caccia. Una custodia robusta e compatta di 10cm di diametro e 7 di spessore contiene il materiale necessario per la manutenzione di una gran numero di calibri, dal .17 al .50bgm o per le armi ad anima liscia. Il kit contiene anche tre robuste bacchette flessibili per la pulizia della canna di pistole e carabine.
Il Remington 700 è un'arma straordinaria, la versione SPS Tactical con canna da venti pollici mi è subito piaciuta anche se la calciatura Hogue OverMolded in dotazione mi ha sempre lasciato perplesso. Comoda per alcuni versi è completamente incompatibile con i miei gusti personali. Avevo già deciso per la sostituzione e la mia scelta è caduta su una più solida ed ergonomica Bell&Carlson Medalist A5. Ho voluto però effettuare il lavoro con le mie mani e per questo ho fatto tesoro dei consigli degli amici Paolo e Bruno che mi hanno anche prestato gli attrezzi adatti. Non è difficile, basta un poco di manualità e di attenzione. Ecco come ho fatto...
Che fatica raccogliere i Bossoli dopo aver sparato! Una soluzione a questo problema? Ecco che uno strumento utile e simpatico che ci viene in aiuto. In realtà serve per raccogliere le noci, le nocciole e piccoli frutti ma con un poco di fantasia può essere trasformato in uno strumento adatto ad un uso totalmente differente. Con estrema semplicità possiamo usarlo per raccogliere in poco tempo tutti i bossoli sparati e caduti anche su terreni sconnessi come quelli che troviamo in 'cava'. Non ci credete? leggete l'articolo e le prove
Mi era capitata l'occasione di avere l'ottica oggetto dell'articolo, che a causa delle restrizioni all'esportazione, era stata lungamente desiderata. Dopo un po' di peripezie e con un po' di fortuna ne ho presa una (al costo di un po' piu' di 300 euro) e sono andato a provarla al poligono.
L'effetto sugli amici e' stato fulminante; tutti ne volevano una. Allora mi e' venuta l'idea di vedere se si poteva fare il gruppo di acquisto e così è stato fatto.
Le armi destinate alla difesa personale vengono solitamente equipaggiate con kit di mira di tipo fisso e di basso profilo. Adottano una forma arrotondata e priva di spigoli così da non risultare d'impedimento nelle operazioni di estrazione (da una fondina o da un paio di pantaloni). Normalmente non è previsto alcun sistema di regolazione e sono quasi sempre dotate di inserti o riferimenti di grande visibilità come puntini o segmenti a forte contrasto per semplificare l'allineamento e l'acquisizione del bersaglio. Le luci della tacca di mira sono più ampie in modo da rendere più facile l'allineamento con il mirino.
Esistono ovviamente numerosi progetti e realizzaizoni. Capita di trovare kit ibridi tra difesa e tiro sportivo, privi di ogni regolazione ma senza inserti di riferimento e con luci molto più strette per aumentare la precisione.
Tra i sistemi di mira per la rapida acquisizione del bersaglio, troviamo sempre più spesso le cosiddette 'Ottiche a punto Rosso'. Si tratta di strumenti elettronici anche molto sofisticati ma non per questo dai costi proibitivi. Trovano impiego in ambito militare e tra le forze dell'ordine ma anche nell'uso sportivo e nella caccia.
Questi sistemi, prevedono la proiezione olografica di un puntino rosso visibie attraverso uno schermo di vetro. Nulla di più facile. Basta puntare e tirare il grilletto ed il grande vantaggio di questi strumenti è di poter mirare con entrambi gli occhi aperti.
Se vogliamo valutare le qualità o le caratteristiche di una determinata cartuccia, non possiamo sicuramente fare a meno di considerare la sua velocità. Questa misura viene calcolata attraverso l'utilizzo di uno strumento chiamato cronografo che, rilevando il tempo intercorso tra il passaggio della palla attraverso i due o tre sensori che lo costituiscono, restituisce la velocità in metri o in piedi al secondo. Nella maggior parte dei casi, i sensori sono costituiti da sensibilissimi fotosensori che rilevano la variazione di luce dovuta al passaggio della palla e la traducono in segnale elettrico. Un piccolo computer registra poi i dati facilitando poi il calcolo delle variazioni, delle velocità medie, minime e massime oppure del del 'fattore' per il Tiro Dinamico.
Il cronometro è uno strumento utilizzato nel tiro dinamico sportivo ed è indispensabile per determinare e rilevare i tempi del tiratore che è misurato sulla rapidità di esecuzione di un' esercizio oltre che sulla precisione. Questo strumento è dotato di un sensore che, dopo il segnale di via, rileva ogni sparo e ne registra il tempo. Questo perchè nella maggior parte degli esercizi, il tiratore può sparare quanti colpi vuole ma il tempo massimo viene preso sull' ultimo colpo.
Le ottiche per le armi da fuoco sono strumenti di puntamento che attraverso una serie di lenti che ingrandiscono l'immagine, permettono al tiratore una maggiore precisione nel tiro. Le ottiche, chiamate anche cannocchiali, vengono montate sull'arma da fuoco lunga o corta per mezzo di appositi attacchi e differiscono notevolmente tra loro secondo l' utilizzo a cui sono destinate. Avremo così strumenti dedicati al tiro a segno di precisione, alla caccia o ad impieghi militari. All'interno di ogni categoria, avremo poi strumenti diversi che meglio si andranno ad adattare alle diverse discipline sportive, ad impieghi più o meno gravosi o alle necessità di avere ingombri contenuti.