La mira questa sconosciuta

1 1 1 1 1 Valutazione 4.51 (190 Voti)

La Mira'Ha una buona mira' è una frase molto ricorrente. Si dice spesso riferendosi ad una persona particolarmente brava nelle discipline di tiro a segno. Ma cosa significa esattamente? è innata? si può migliorare oppure è solo questione di istinto? 

Possiamo affermare che 'avere mira' riassume quel complesso di operazioni che ci consentono di calcolare, volendo centrare un bersaglio, la traiettoria e la forza da applicare ad un oggetto. Immaginate di voler tirare una pallina di carta nel cestino nell'angolo della stanza. Ci saranno molte stime da fare ad occhio e ci troveremo di fronte a persone più o meno brave nel fare mentalmente questi calcoli.

Quando utilizziamo un'arma da fuoco, la situazione è ben diversa. Non dobbiamo usare il nostro istinto perchè congegni di mira più o meno sofisticati ci vengono in aiuto e se dimentichiamo per un attimo che potremmo non essere capaci di usarli oppure potrebbero non essere tarati in modo ottimale, se la linea di mira viene correttamente mantenuta, non ci sono motivi perchè un colpo possa non andare a segno.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Le regole di sicurezza

1 1 1 1 1 Valutazione 4.88 (195 Voti)

Sicurezza nel Tiro

Il tiro a segno è un'attività ricreativa molto piacevole e divertente. Non dobbiamo però dimenticare che oggetto della pratica di queste discipline sono le armi da fuoco, strumenti ideati e costruiti per altri scopi e che possono rivelarsi molto pericolosi se non trattati con le dovute cautele. Prima imparare a sparare, di prendere in mano un'arma o anche solo di pensare alle armi ed al tiro, è bene imparare a fondo le regole della sicurezza in modo che lo svolgimento dell'attività ricreativa non possa costituire un pericolo per se stessi o per le persone che ci circondano.

Stampa

Commenta (0 Commenti)
  • 1
  • 2