La mira questa sconosciuta
'Ha una buona mira' è una frase molto ricorrente. Si dice spesso riferendosi ad una persona particolarmente brava nelle discipline di tiro a segno. Ma cosa significa esattamente? è innata? si può migliorare oppure è solo questione di istinto?
Possiamo affermare che 'avere mira' riassume quel complesso di operazioni che ci consentono di calcolare, volendo centrare un bersaglio, la traiettoria e la forza da applicare ad un oggetto. Immaginate di voler tirare una pallina di carta nel cestino nell'angolo della stanza. Ci saranno molte stime da fare ad occhio e ci troveremo di fronte a persone più o meno brave nel fare mentalmente questi calcoli.
Quando utilizziamo un'arma da fuoco, la situazione è ben diversa. Non dobbiamo usare il nostro istinto perchè congegni di mira più o meno sofisticati ci vengono in aiuto e se dimentichiamo per un attimo che potremmo non essere capaci di usarli oppure potrebbero non essere tarati in modo ottimale, se la linea di mira viene correttamente mantenuta, non ci sono motivi perchè un colpo possa non andare a segno.
Commenta (0 Commenti)