Santa Barbara
Barbara da Nicomedia era figlia di Dioscoro, collaboratore dell'imperatore Massimiano Erculeo. Barbara era già richiesta in sposa da moltissimi pretendenti. Ella, però, non aveva intenzione di sposarsi, ma di consacrarsi a Dio.
Venuto a conoscenza della conversione Cristiana della figlia, il padre la portò davanti al magistrato, affinché fosse tormentata e uccisa crudelmente. Ogni supplizio inferto però si rivelò inutile grazie al verificarsi di numerosi miracoli. Alla fine, il prefetto la condannò al taglio della testa e fu il padre stesso che eseguì la sentenza ma appena dopo l'esecuzione, un globo di fuoco discese dal cielo e bruciò completamente il crudele padre, di cui non rimasero nemmeno le ceneri.
Santa Barbara viene festeggiata il 4 dicembre (data del suo martirio per decapitazione), è oggi la santa protettrice dei minatori, degli addetti alla preparazione e custodia degli esplosivi e, più in generale, di chiunque rischi di morire di morte violenta e improvvisa. Molto invocata dai militari è anche la protettrice della Marina Militare Italiana, dei Vigili del fuoco, delle armi di Artiglieria e del Genio. Nelle navi da guerra, ancora oggi il deposito delle munizioni è denominato “Santa Barbara”.
Tags: Notizie del Club
Non sei autorizzato ad inserire commenti.