Classificazione generale delle armi
In senso generale, possiamo definire come 'arma' uno strumento per mezzo del quale una persona può offenderne un'altra o difendersi in caso di aggressione. La prima grande distinzione viene quindi fatta tra armi Offensive ed armi Difensive.
In realtà, qualunque oggetto, anche non realizzato per servire a questo scopo, può essere utilizzato come arma. Possiamo infatti usare un ramo di legno per offendere qualcuno oppure possiamo usarlo per parare i colpi di un avversario. L'ordinamento giuridico effettua perciò una distinzione tra le armi proprie e le armi improprie. Nel primo caso si tratta di oggetti progettati e creati appositamente per essere usati come arma mentre nel secondo caso, si tratta di oggetti originariamente destinati a funzioni diverse ma utilizzati in determinate circostanze come armi.
Tra le armi di tipo difensivo troviamo gli scudi, gli elmi, i giubbotti antiproiettile e le armature. Si tratta di oggetti usati generalmente come corazza per limitare i danni dovuti all'impatto con le armi dell'avversario e dei suoi proietti. Le armi di tipo offensivo invece possono essere distinte in armi bianche, armi da lancio e le armi da fuoco.
Armi Bianche
Vengono definite 'armi bianche' quegli strumenti che per offendere sfruttano ed amplificano la forza fisica dell'uomo. Possiamo quindi differenziarle a loro volta in armi contundenti ed armi da punta o da taglio.
![]() |
![]() |
![]() |
Katana Giapponese | Pugnale da Lancio | Mazza Ferrata |
![]() |
![]() |
![]() |
Manganello Tonfa | Tirapugni | Ascia Semplice |
Armi da Lancio
Tra le armi da lancio troviamo le fionde, le balestre, archi e catapulte. Si tratta di strumenti che sfruttano la forza fisica dell'uomo per innescare artifizi meccanici per lanciare a distanza un 'proietto' offensivo.
![]() |
![]() |
![]() |
Fionda | Catapulta | Balestra |
Armi da Fuoco
Grazie alla scoperta della polvere da sparo nel XIV secolo è stato possibile realizzare un nuovo tipo di arma che sfruttava il potere deflagrante di una carica esplosiva per lanciare un proiettile a notevole distanza contro il bersaglio. in questa categoria rientrano le armi portatili, le armi di artiglieria, le mine e le bombe.
E' in questa categoria che troviamo le armi leggere dette anche armi portatili come le armi corte (pistole e Revolver) o le armi lunghe (carabine e fucili)
![]() |
![]() |
![]() |
Cannone | Catapulta | Colt M4 |
Tags: Notizie del Club
Non sei autorizzato ad inserire commenti.