Una Circolare per il Nuovo Decreto
Il ministero degli Interni ha appena emanato la Circolare 557/PAS/10900(28)9 per chiarire alcuni dei contenuti del decreto legislativo del 26 Ottobre 2010, n104 "Attuazione della Direttiva 208/51/CE" riferita al controllo dell'acquisizione e della detenzione delle armi. In particolare intende fornire i primi chiarimenti e le linee guida per poter interpretare i numerosi articoli del decreto. Con questo documento vengono anche evidenziate le norme che entrano in vigore immediatamente e quelle che invece necessitano di appositi regolamenti attuativi. Leggendolo, possiamo anche capire cosa aspettarci in termini di 'Interpretazione'. In fondo alla pagina trovate anche il testo completo della nuova circolare.
Tra le dispsozioni in sospeso ci sono la verifica della permanenza periodica dei requisiti psicofisici per chi detiene le armi senza essere in possesso di una licenza di porto), l’obbligo di comunicazione ai conviventi circa il rilascio delle licenze o la licenza di pubblica sicurezza per l’apertura e la gestione di campi o pligoni di tiro.
Da subito invece, entrerà in vigore l'obbligo di denuncia entro le 72 ore e si precisa che, per quanto riguarda le munizioni, l'obbligo di denuncia riguarda solo le munizioni Finite. Viene poi precisato che dal 1 luglio, i caricatori non sono più parte d’arma e ‘Pertanto, dalla suddetta data, qualunque attività concernente i caricatori, compresa la mera detenzione dei medesimi, non sarà più subordinata alle autorizzazioni di polizia sinora rilasciate ai sensi della legge vigente’. Al seguente link potete scaricare il testo completo.
Tags: Legge
Non sei autorizzato ad inserire commenti.