Il Tiro Pratico (IDPA)

1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

IDPALa International Difensive Pistol Association (IDPA) è il corpo dirigente di uno sport di tiro che simula gli scenari di auto-difesa e gli scontri di vita reale. E'stata fondata nel 1996 in risposta al desiderio dei tiratori in tutto il mondo. L'organizzazione ora vanta oltre 11.000 inscritti, conta membri in 19 paesi stranieri. La principale intenzione di questo sport e' mettere sullo stesso piano il nuovo e il medio tiratore. Una persona interessata, con poca spesa in equipaggiamento, può essere subito competitiva. Lo scopo principale è testare l'abilita' e la destrezza del tiratore e non l'equipaggiamento o l'abilita' nel gioco.L'equipaggiamento da competizione è vietato in questo sport.

Le armi sono suddivise in cinque (5) divisioni :

  1. Custom Defensive Pistol (.45 ACP semi-auto);
  2. Enhanced Service Pistol (9 mm., .40, .45 GAP, .38 super, semi-auto);
  3. Stock Service Pistol (pistole in doppia azione come Glock e Beretta);
  4. Enhanced Service Revolver;
  5. Stock Service Revolver.

I tiratori visit this sildenafilcitrateotc sono suddivisi in base alla loro abilità in progressione da Novice (NV) a Marksman (MM), Sharpshooter (SS), Expert (EX) e in ultimo Master (MA).

L'I.D.P.A. è uno sport di tiro che utilizza un equipaggiamento pratico comprendente munizioni di servizio per risolvere scenari simulati di vita reale di auto difesa. Gli eventi di tiro I.D.P.A. richiedono l'uso di pistole e fondine che siano idonee per l'auto difesa. Non è permesso nessun equipaggiamento specificatamente da competizione nelle gare I.D.P.A. perchè lo scopo principale è testare la capacità e l'abilità del tiratore e non del suo equipaggiamento o la capacità di vincere in modo scorretto.

PRINCIPI DELL’I.D.P.A.
  1. Promuovere la sicurezza e l'uso competente di pistole ed equipaggiamento idoneo all'auto difesa.
  2. Fornire un campo di gioco uniforme per tutti i concorrenti per testare la capacità e l'abilità di ogni persona e non del suo equipaggiamento o la voglia di vincere ad ogni costo.
  3. Fornire divisioni separate per equipaggiamento e classificazione dei tiratori, in modo che pistole con caratteristiche simili siano raggruppate insieme e persone con capacità simili competano tra di loro.
  4. Organizzare realistici e pratici percorsi di tiro che simulino potenziali incontri pericolosi, o che testino l'abilità richiesta per sopravvivere in caso di incontri pericolosi.
  5. Offrire uno sport pratico che risponda alle esigenze dei tiratori e degli sponsor con una stabilità senza precedenti di regole e di equipaggiamento.
  6. Offrire un’attività sportiva pratica che permetta ai competitori di sviluppare le competenze e uno spirito corporativo tra tiratori simili

Maggiori informazioni presso il sito http://www.IDPA.it

Tags: Notizie del Club

Stampa

Non sei autorizzato ad inserire commenti.

Comments powered by CComment