Disconnettore Rocket per Glock

1 1 1 1 1 Valutazione 4.27 (60 Voti)

Ghost RocketIl Disconnettore Rocket della Ghost inc. da 3.5 Libbre, promette l'alleggerimento dello scatto della Glock, la riduzione del collasso di retroscatto e la riduzione della precorsa. Ho provato personalmente questo accessorio (35 euro) per poter trarre le dovute conclusioni. 

 

La confezione

La confezione di plastica in blister contiene soltanto il disconnettore ed un foglietto di istruzioni in lingua inglese. Le istruzioni vanno lette con molta attenzione, magari integrandole con quelle presenti sul sito del produttore poichè la procedura per il montaggio di questo porodotto non è alla portata di tutti.

Montaggio

la preparazione di questo prodotto non è semplice e richiede strumenti adatti e manualità. l'appendice che interferisce con il gruppo di scatto e che assicurerà la riduzione del collasso di retroscatto va infatti accorciata progressivamente con una lima di buona qualità fino a raggiungere la dimensione corretta (che varia da arma ad arma). Per evitare di asportare troppo materiale è necessario agire piano piano con pochi colpi di lima per volta. Se accorciamo troppo infatti, il nostro lavoro risulterà vano ma se accorciamo troppo poco non riusciremo più a 'tirare il grilletto' e di conseguenza non potremo più smontare l'arma (che si smonta solo dopo averlo tirato). A questo punto dovremo sfilare il percussore dalla sua sede per poter disassemblare la pistola ed agire nuovamente con altri colpi di lima. Insoma, un lavoraccio!! Se però ve la sentite, ecco come fare.

Per prima cosa è necessario smontare l'arma ed estrarre il gruppo di scatto e rimuovere il disconnettore originale. A questo punto è possibile montare il disconnettore Rocket.

Rocket Rocket Rocket
Smontare il gruppo di scatto Estrarre il disconnettore originale Montare il Rocket

Fate bene attenzione all'appendice che vedete nella foto e che si protende in avanti (quella evidenziata dalla punta della lima). Qui dovremo agire accorciandola progressiavmente in modo da adattarla alla nostra pistola.

Una volta rimontata l'arma, noteremo che non riusciremo a 'scattare' premendo il grilletto. Questo a causa dell'eccessiva  lunghezza dell'appendice di cui sopra. Non riuscendo a scattare non ci sarà possibile smontare l'arma in modo convenzionale, dovremo 'smontare' il percussore.

Ghost Rocket Ghost Rocket Ghost Rocket
Se il perno è troppo lungo non è possibile scattare Bisogna smontare il percussore per poter separare il fusto dal carrello

Facciamo attenzione quando accorciamo la lunghezza dell'appendice. Pochi colpi di lima per volta per scongiurare il pericolo di andare troppo a fondo. Utilizziamo una lima di buona qualità e cerchiamo di mantenere gli angoli in quadro. Accorciamo poco per volta fino a quando riusciremo a 'scattare' senza incertezze. A questo punto sarà necessario arrotondare gli angoli vivi utilizzando una carta vetrata molto fine per eliminare le bave evitando che, a lungo andare, gli spigoli taglienti possano 'mangiare' il metallo a contatto con le altre parti dello scatto.

Ghost Rocket

Test

Ho paragonato questo prodotto al disconnettore Glock originale nella versione alleggerita (simbolo -) già in dotazione sulla mia G35 (può essere acquistato a parte per 5 euro) che ha già sparato diverse migliaia di colpi e su cui non sono mai state fatte operazioni di lucidatura.

Risultato? nessuno.

Ho provato in bianco, smontando e rimontando parecchie volte i due accessori, ho provato e riprovato sulla linea di tiro ma non ho notato proprio nessuna differenza. La misurazione (con strumento) del peso di sgancio tra i due modelli non ha evidenziato differenze.

Ovviamente paragono un prodotto nuovo con un prodotto che si è naturalmente lucidato nel tempo. Forse, anche il disconnettore Rocket può essere migliorato (e vai di dremel?) ma così, out of the Box, non porta, nei miei test, nessun beneficio. Preciso anche però che ogni glock è diversa dalle altre e che ciò che non ha portato benefici sul mio esemplare potrebbe portarne su altri o su altri modelli. Da quanto ho potuto vedere, si tratta di un normale disconnettore alleggerito in versione molto costosa.

Stampa

Non sei autorizzato ad inserire commenti.

Comments powered by CComment