Bilanciamento della Glock
La leggerezza del fusto Glock è un sicuro vantaggio per chi deve portare l'arma per difesa personale, magari per tutta la giornata. Il tiratore sportivo invece viene penalizzato a causa del maggior rinculo della pistola (specialmente con i calibri più 'robusti'). I modelli Full-Size e quelli sportivo con canna e carrello più lunghi soffrono anche a causa di un un bilanciamento non proprio ottimale dell'arma che risulta 'appruata' a causa della differenza di peso tra fusto e carrello. Per alcuni si tratta di una situazione sgradevole che potrebbe anche influire sul veloce riallineamento delle mire nel tiro celere. Ecco come possiamo ridurre o risolvere il problema in modo semplice ed economico.
Cominciamo con il dire che questa è una modifica reversibile ed alla portata di tutti. L'impugnatura presenta una cavità dorsale vuota che dovremo riempire con un contrappeso per migliorare il bilanciamento dei pesi tra fusto e carrello. Io consiglio l'utilizzo dei piombini da pesca. Facilmente reperibili e dal costo contenuto. L'efficacia della modifica dipende da molti fattori come la grandezza della mano e la forza con cui si stringe l'arma, il calibro ed il munizionamento usato, il tipo di molla montata ed ovviamente il modello di glock (quindi dai pesi in gioco). Il trucco è quello di aumentare il peso per gradi provando l'arma di volta in volta per valutarne il bilanciamento.
Il Materiale occorrente
Procuriamoci una scatola di pallini da pesca, più piccoli sono i pallini, meno spazi resteranno pieni d'aria e maggiore sarà il peso. Ci serve anche un pezzetto di carta igienica, un cacciavite abbastanza lungo e con la testa piatta ed un tappo per chiudere la cavità.
Esistono due soluzioni commerciali per coprire il buco, il classico Glock Plug costa meno di 10 euro mentre la Mingonna costa molto di più ma offre benefici nell'impugnatura e nel cambio caricatore.
![]() |
![]() |
Plug per Glock | Minigonna |
Una soluzione alternativa ai pallini da pesca è costituita dalla lavorazione di un grosso piombo da pesca da 150 o 200 grammi. Dovremo modellarlo con una lima fino a fargli assumere la dimensione della cavità. Il vantaggio è quello di eliminare gli spazi vuoti per massimizzare il peso. Per contro l'operazione è difficile da eseguire, lunga ed noiosa.
In commercio esistono anche contrappesi già pronti (dagli USA) ma hanno lo svantaggio di non poter essere regolati in base alla propria arma.
![]() |
![]() |
La cavità sull'impugnatura | Il materiale occorrente |
Procedura
E' molto semplice, si fa prima a fare che a dire. Attenzione, la cavità sull'impugnatura della Glock comunica con l'interno del fusto attraverso un piccolo foro rettangolare. Se i pallini che abbiamo scelto sono troppo piccoli rischiano di passarci attraverso. Dobbiamo chiuderlo. Utilizzeremo quindi una pallina di carta morbida come la carta igienica, che spingeremo verso l'interno della cavità fino ad incastrarla nel foro con l'aiuto del nostro cacciavite a punta piatta. Versiamo ora una certa quantità di pallini da pesca all'interno lasciando abbastanza spazio per poter infilare il tappo di chiusura oppure il blocchetto della minigonna e chiudiamo il tutto.
![]() |
![]() |
![]() |
Una pallina di Carta | Tappiamo il foro nel fusto | Versiamo i Pallini |
Se mettiamo pochi pallini questi 'balleranno' nel fusto. Possiamo evitare l'effetto 'Maracas' interponendo un tappo di carta tra i pallini ed il Plug/minigonna di chiusura. In questo modo i pallini in piombo resteranno lievemente compressi e smetteranno di ballare.
![]() |
![]() |
![]() |
La cavita piena di pallini | Rimontiamo il tappo | Chiudiamo e serriamo la vite |
Ecco fatto, il lavoro è finito. Ora dovremo fare diverse prove sul campo con con diversi riempimenti provando l'arma fino a trovare il miglior bilanciamento.
Proviamo a doppiare i colpi per vedere se il riallineamento migliora ricordando che le Glock con la canna più lunga (G34 e G35) necessitano di maggior peso rispetto ai modelli Full-Size con canna più corta (come le G17 o le G22).
Tags: DIY
Non sei autorizzato ad inserire commenti.