Nikon Laser 1200s
Il telemetro Nikon Laser 1200S si posiziona al Top della Gamma Nikon e consente di misurare la distanza tra lo strumento ed un oggetto distante fino a 1100 metri. Leggero, compatto è davvero semplice da usare. La costruzione è solida e di tipo waterproof. Le caratteristiche tecniche ne consentono l'utilizzo da -10 a + 50° e lo rendono uno strumento ideale per la caccia, il tiro sportivo ma anche per moltissime altre applicazioni all'aperto. Due distinte modalità operative permettono di segliere la priorità dei bersagli quando più elementi si trovano sulla stessa linea.
Il Telemetro Nikon Laser 1200s è davvero leggero ed è uno degli strumenti più compatti della sua categoria. Pesa solo 290 grammi e misura 145x82x47mm. Si impugna e si manovra con una sola mano ed è molto maneggevole. Frontalmente troviamo due lenti: quella superiore è la lente dell'obiettivo da 25mm che serve anche per l'emissione del raggio Laser (classe M1 da 870nm) mentre quella inferiore, più grande, serve per la ricezione. L'oculare consente la correzione diottrica (+/- 4 dpt) ed è protetto da una corona in gomma removibile (per i portatori di occhiali) per assicurare comfort e protezione. Per operare, sono presenti solo due pulsanti sulla parte superiore Mode e Power. Attraverso il loro uso, anche in combinazione tra loro, è possibile accedere a tutte le funzioni. Sulla parte inferiore troviamo l'attacco per un treppiede standard (1/4") ed il vano batterie che può alloggiare una batteria di tipo CR2 da 3v. Un piccolo occhiello consente l'applicazione di un cordino per il trasporto a 'tracolla'
Il telemetro è Waterproof (ma non adatto all'immersione) con riempimento ad Azoto e guarnizioni O-Ring e vanta una struttura in alluminio ricoperta da una scocca in materiale plastico con inserti in gomma antiscivolo.
L'ingrandimento 7x è adatto per l'uso generico, non troppo 'spinto' per garantire un discreto angolo di campo rende questo strumento adatto alla caccia, al tiro sporivo, alla nautica ed a molte altre attività.
![]() |
![]() |
![]() |
La Confezione | I comandi | L'oculare |
Display
Un display LCD retroilluminabile appare in sovraimpressione guardando dentro l'oculare. Le indicazioni sono molto chiare. E' possibile vedere il mirino per puntare il bersaglio, la distanza rilevata, l'indicazione dell'unità di misura (M/YD) e lo stato delle batterie e l'indicazione della modalità di funzionamento (priorità bersagli in primo piano, priorità bersagli in secondo piano).
I segmenti del display sono neri. Non ci sono problemi durante il giorno ma se lo sfondo è molto o se la luce ambientale è ridotta possono verificarsi problemi di leggibilità.
Per l'uso notturno è prevista una funzione di retroilluminazione (premendo il tasto MODE) che però si limita ad illuminare il display (senza 'accendere' i segmenti magari con un bel rosso acceso) in modo così debole che la lettura è quasi impossibile.
Funzionamento
L'utilizzo è molto semplice, basta premere il tasto Power per accendere l'apparecchio. Poi dobbiamo allineare mirino e bersaglio e premerlo nuovamente per procedere alla lettura. Per una lettura continua, il pulsante può essere tenuto premuto fino a venti secondi per volta. : premendo una volta il tasto Power si accende l'apparecchio ed appare il mirino che va puntato sul bersaglio. L'emissione del Laser viene segnalata sul display cambiando forma al mirino. Se non utilizzato, lo strumento si spegne dopo otto secondi di inattività per salvaguardare la durata delle batterie.
Il Telemetro dispone di due modalità di funzionamento Utili quando più oggetti si trovano sulla stessa linea. Tenendo premuto il pusante Mode e poi il pulsante Power per un paio di secondi viene impostata la Priorità di Bersaglio vicino oppure quella per il Bersaglio Lontano. Ad esempio, a caccia è utile misurare la distanza dal bersaglio senza farsi ingannare dai rami degli alberi mentre per altre attività (come nel Golf) il bersaglio è quasi sempre quello in primo piano.
La distanza minima di funzionamento è di 10 metri
Unità di misura
Ovviamente, lo strumento permette di selezionare l'unità di misura preferita. E' così possibile scegliere se visualizzare le distanze in metri oppure in yard. Basta premere e tenere premuto il pulsante 'Mode' per un paio di secondi.
Dotazioni
Nella confezione è presente un manuale utente multilingua, una custodia in cordura, una batteria al litio ed il cordino per il trasporto
Punti di Forza
Il prodotto appare robusto, semplice da usare, molto pratico e piacevole al tatto. E' molto preciso e molto veloce nell'acquisire la distanza, veramente un bell'oggetto.
Punti di debolezza
Purtroppo non è previsto un copriobettivo/coprilente per proteggere le delicate superfici delle lenti frontali e la lettura della distanza al buio è tragica a causa della debolissima retroilluminazione. Il costo è poi notevole, poco più di 800 euro.
Impressioni d'uso e conclusioni
Il prodotto è senz'altro un ottimo strumento. Compatto, leggero, semplice da usare e rapido nel calcolo. Si è dimostrato valido nel misurare bersagli al limite della sua portata. Un migliore sistema di illuminazione notturna lo renderebbe perfetto.
Caratteristiche Tecniche
- Ingrandimenti: 7x- Diametro obiettivo: 25mm
- Ottica con trattamento multistrato antiriflesso per immagini brillanti e luminose- Angolo di campo: 5.0°
- Campo apparente: 35°- FOV: 85m/1000m
- Pupilla d'uscita: 3.6 mm- Estrazione pupillare: 18.6 mm
- Misurazione: da 10 a 1100 m- Margine di errore: 0.5 m fino a 500 m, 1.0 m da 500 a 1100 m
- Due modi di misurazione: priorità primo bersaglio, priorità al bersaglio lontano- Impermeabile e anticondensa con O-rings e riempimento in azoto
- Batteria CR2 al litio da 3V
Per maggiori informazioni potete consultare il sito del produttore http://www.nital.it
Tags: Accessori per il Tiro, Recensioni
Non sei autorizzato ad inserire commenti.