Kit di mira per armi corte
Le armi destinate alla difesa personale vengono solitamente equipaggiate con kit di mira di tipo fisso e di basso profilo. Adottano una forma arrotondata e priva di spigoli così da non risultare d'impedimento nelle operazioni di estrazione (da una fondina o da un paio di pantaloni). Normalmente non è previsto alcun sistema di regolazione e sono quasi sempre dotate di inserti o riferimenti di grande visibilità come puntini o segmenti a forte contrasto per semplificare l'allineamento e l'acquisizione del bersaglio. Le luci della tacca di mira sono più ampie in modo da rendere più facile l'allineamento con il mirino.
Esistono ovviamente numerosi progetti e realizzaizoni. Capita di trovare kit ibridi tra difesa e tiro sportivo, privi di ogni regolazione ma senza inserti di riferimento e con luci molto più strette per aumentare la precisione.
![]() |
![]() |
![]() |
Tacca di mira fissa a basso profilo ed angoli arrotondati. | Tacca di Mira Fissa per Glock. Riferimenti bianchi ad alta visibilità | Tacca di mira fissa Heine senza inserti ma con profilo basso ed angoli arrotondati |
La forma dei sistemi di mira da difesa tende a privilegiare la rapida acquisizione del bersaglio a scapito della precisione. Le luci totalmente aperte che troviamo in alcuni progetti particolarmente 'spinti' e destinati ad equipaggiare pistole destinate al tiro operativo, rende bene l'idea di Acquisizione Rapida. In questi casi, l'allineamento del mirino tra le ampie luci della tacca di mira viene effettuato in modo totalmente istintivo.
![]() |
![]() |
![]() |
Kit XS Sight System per rapida acquisizione del bersaglio con profilo basso ed angoli arrotondati | Tacca di Mira Fissa per Glock. Riferimenti bianchi ad alta visibilità | Kit montato su Glock |
Ultimamente, sono molto diffusi i kit di mira ad alta visibilità. Tra queste, troviamo soluzioni con inserti realizzati con materiale luminescente come il Trizio (si caricano con luce diurna e cedono luminosità al buio) oppure in Fibra Ottica dove la luce viene cattcatturata dal corpo della fibra e convogliata verso l'occhio del tiratore.
![]() |
![]() |
![]() |
Kit di mira Trijicon con inserti Luminescenti | Kit di mira Truglo con inserti il Fibra Ottica | Kit in fibra ottica Truglo montato su Glock |
Nelle armi molto compatte o 'tascabili', gli organi di mira sono assenti o ricavati dalla fresatura della parte superiore del carrello o del castello. In questo caso, si tratta di armi da utilizzare velocemente in spazi molto ristretti ed in situazioni in cui non si mira ma si tira praticamente d' istinto.
![]() |
![]() |
![]() |
Revolver Smith&Wesson di piccole dimensioni con Tacca di mira 'Fresata' | Derringer con sistema di mira semplificato al massimo | Snub Smith&Wesson privo di tacca di mira |
Le armi destinate all' uso sportivo difficilmente vengono infilate in un paio di pantaloni. Almeno ci auguriamo che a nessuno venga in mente di farlo. Gli organi non sono soggetti alle esigenze del 'porto' e possono essere realizzate con caratteristiche tali da consentire una migliore precisione di tiro. La rapidità nell'acquisizione del bersaglio non è determinante, la precisione invece si. Qui troviamo migliai di progetti e sistemi differenti, mirini e tacche di mira con molteplici forme e dimensioni che si adattano alle molteplici discipline sportive ed esigenze dei tiratori.
![]() |
![]() |
![]() |
Tacca di mira regolabile senza inserti | Tacca di mira per armi Glock con inserti ad alta visibilità | Tacca di mira LPA con inserti bianchi |
Esiste l'errata e diffusa convinzione che il kit di mira di tipo regolabile sia indispensabile per assicurare la massima precisione di tiro. Questo poiché permette una regolazione ed una taratura altrimenti impossibile con mire tradizionali. Tantissimi tiratori sostengono che le mire fisse sono tarate a 15 metri. Per tirare a 25 ci vuole la 'regoalzione'. Nulla di più sbalgiato. Io stesso, tiro a 100 metri con la mia beretta 98 e con una tacca di mira fissa ottenento un tiro teso ed un'ottima precisione.
il tiratore principiante, non ancora in grado di dominare lo scatto della sua pistola, concentrerà la sua 'rosata' in un particolare settore del bersaglio (generalmente in basso a sinistra) dando la colpa alla non perfetta regolazione del suo sistema di mira fissa. Lo vedremo acquistare costosissimo Set di mire regolabili che lo aiuterà, in realtà, a tamponare le sue deficenze tecniche di tiro. Questa pratica è assai diffusa. Sarebbe necessario invece andare più a fondo esaminando i colpi sulla carta del proprio bersaglio che può essere 'letto' per capire ed analizzare tutti gli errori effettuati. Postura, impugnatura, allineamento e posizione del dito sul grilletto sono fondamentali. Se i colpi non entrano nel centro del bersaglio un motivo c'è sempre. Inutile quindi dare la colpa al kit montato sulla propria arma.
Tags: Accessori per il Tiro