Montare Basi ed Anelli
Il montaggio di una base e di una serie di anelli sulla nostra arma preferita potrebbe serbrare un operazione semplice e facile da eseguire. All'atto pratico, effettivamente, lo è. Poche viti da stringere e poca manualità richiesta. Se però se vogliamo ottenere la massima precisione dalla nostra arma spremendola veramente al massimo, dovremo adottare alcuni piccoli accorgimenti. Nulla di eccezionalmente difficile. Basta seguire qualche piccolo consiglio.
Per effettuare le operazioni che seguono, dovete procurarvi alcuni prodotti e materiali:
- Bastoncini tipo Cotton Fiocs;
- alcool o acetone;
- Frenafiletti tipo Loctite rosso o verde;
- una chiave adatta alle viti che vanno a stringere gli anelli sulla base;
- una chiave Torx o Allen che di solito viene inclusa nella confezione degli anelli.
Se vi procurate una chiave dinamometrica con capacità di 65 Libre/Pollice(5.42 Libre/Piede;7.34 Nm;0.75 Chilogrammetri) sarebbe ancora meglio.
![]() |
![]() |
![]() |
Bastoncini Cotton Fioc | Frenafiletti: Loctite | Solventi |
In primo luogo la base: con il Cotton Fioc e solvente, pulire i fori di montaggio sull'azione e pulire le viti con il solvente. Applicare un leggero strato di Loctite sul fondo della base, questo impedirà l'eventuale filtrazione d'acqua o la formazione di condensa fra base e azione, potenziale causa di ruggine col tempo. Appoggiare la base sull'azione e avvitare senza stringere le viti, assicurandosi che quest'ultime vadano in sede liberamente. Una alla volta, serrare leggermente le vite, assicurandosi che a fine corsa non ci siano leggeri spostamenti ne luci fra base e azione, quindi allentare la vite e ripetere con le altre. Se tutte le viti sono OK, uno alla volta toglierla, applicare una piccola quantità di Loctite e reinstallarla.
Ora stringere tutte le viti, spingendo contemporaneamente in avanti la base. Se si dispone di una chiave dinamometrica, le viti di montaggio dovrebbero essere serrate a 15 Libre/Pollice(1.25 Libre/Piede;1.69 Nm;0.17 Chilogrammetri).
Se non disponete di chiave dinamometrica, prendete la chiave Torx o Allen per il braccio corto e serrate le viti con tutta la forza che riuscite a esercitare con una sola mano, indicativamente il serraggio dovrebbe essere quello.
Gli Anelli
Rimuovere i semianelli ed appoggiare gli anelli sulla base nella posizione che desiderate, quindi appoggiategli su il cannocchiale per verificare la messa a fuoco. Una buona regola empirica prevede di avere gli anelli tanto distanti fra loro quanto è possibile rispetto al vostro particolare cannocchiale.
Una volta che gli anelli sono in posizione corretta, rimuovete il cannocchiale, e serrate a mano ogni dado degli anelli mentre si forza quest'ultimi leggermente in avanti ma senza spostarli della posizione decisa, utilizzando la chiave dinamometrica serrare ogni dado a 65 Libre/Pollice(5.42 Libre/Piede;7.34 Nm;0.75 Chilogrammetri). Se non si dispone di chiave dinamometrica serrare a mano ogni dado e dopo con la chiave adatta stringere ancora di 90° ogni dado.
Appoggiate il cannocchiale sugli anelli, montate i semianelli con le sue viti, non utilizzando Loctite, prendete la chiave Torx o Allen per il braccio corto e serrate le viti con tutta la forza che riuscite a esercitare con una sola mano, indicativamente il serraggio dovrebbe essere quello, quindi assicurarsi che la luce che rimane fra anelli e semianelli su entrambi lati sia uguale.
Sbirciando un po sulla rete vi posto una forma semplice di montare un'ottica livellata riguardo la carabina.Questo metodo è valido solo per basi monopezzo. Montate gli anelli sulla base come suggerito nel primo post.
![]() |
![]() |
![]() |
Quasi tutte le ottiche sotto le torrette hanno una base piatta, interponete fra questa e la monopezzo della carabina un pacchetto di sonde micrometriche (istrumento ideale ma non imprescindibile, fate voi) avendo cura d'aver scelto la misura giusta, in modo che sotto una leggerissima pressione sulla ottica, quest'ultima non traballi sul pacchetto (troppo) o in caso contrario, il pacchetto possa sfilarsi senza il minimo sforzo (poco). Mantenendo questa leggerissima pressione, presentate i semianelli
![]() |
![]() |
E avitateli in sede, per ragioni estetiche, finalizzato il lavoro converrebbe sfilare il pacchetto di sonde da lì, ma su gusti non c'è niente scritto...
Fonti: Badger Ordnance
Tags: DIY
Non sei autorizzato ad inserire commenti.