Volendo realizzare un nuovo revolver intorno all’evoluzione della preesistente .44 Special, Smith&Wesson diede l’incarico alla Remington che ne allungò il bossolo per sviluppare una pressione maggiore. Introdotta nel 1955, è stata per molti anni la più potente cartuccia per arma corta disponibile. Divenne subito popolare ed utilizzata per camerare una grande quantità di armi differenti. A dire il vero, questa cartuccia nasce per l’impiego in ambiente Venatorio (negli stati uniti è possibile andare a caccia con l’arma corta) ma diversi film e fiction televisive l’hanno resa famosa anche per una ‘improbabile’ difesa personale in virtù della grande potenza. Sviluppa infatti un’energia cinetica quasi doppia rispetto al .357 Magnum Note sulla Ricarica La ricarica non presenta particolari problemi. Le dimensioni del bossolo sono tali da consentire un agevole maneggio dei componenti. I bossoli ed i componenti possono essere reperiti con estrema facilità.


- Armi Corte
- Armi Lunghe
Non sei autorizzato ad inserire commenti.
Comments powered by CComment