• Home

Nuovo Decreto: Cosa Cambia

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (1 Voto)

FisatIl nuovo decreto legislativo introduce numerose novità per noi appassionati di Tiro Sportivo e di Armi da Fuoco. Il documento è lungo e complesso ed è spesso difficile capire bene cosa è stato cambiato. L'avvocato Silvia Gentile della FISAT ha preparato un interessante quadro di raffronto che chiarisce, punto per punto, quali differenze la nuova direttiva ha introdotto. Per ogni riga sono inoltre presenti anche diversi utili commenti per chiarire le differenze tra le due regolamentazioni.

 

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Dosatore Volumetrico RCBS

1 1 1 1 1 Valutazione 3.31 (16 Voti)

RCBS UniflowIl dosatore Volumetrico RCBS Uniflow Powder Measure è disponibile in versione per armi corte o lunghe a seconda del cilindro dosatore con il quale viene fornito (comunque disponibile come ricambio per il diametro differente). Quando viene usato per ricaricare munizioni per armi lunghe, permette di effettuare 'pesate' anche per volumi consistenti di polveri risparmiando in questo modo moltissimo tempo. Molti ricaricatori però non si fidano della costanza di misura di questi dosatori e preferiscono pesare la polvere 'cartuccia per cartuccia', operazione che richiede una notevole quantità di tempo. Il Dosatore RCBS Uniflow tuttavia consente di effettuare dosi di polvere con relativa precisione, a patto di usare polveri relativamente dosabili ed una discreta costanza nell'utilizzo. Abbiamo voluto testare il prodotto per metterlo alla prova con una delle polveri più usate in assoluto. la Vihtavuori N140.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Nuovo decreto: Attacco Respinto

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (1 Voto)

FisatDopo tanta attesa ecco il testo finale del famigerato decreto. Con il suo ultimo comunicato stampa, la FISAT ci comunica di essere finalmente riuscita ad avere il documento in oggetto. Si deve riconoscere che il testo attuale (se definitivamente confermato, atteso che occorre ancora la firma Presidenziale in genere solo rituale) è stato sfrondato dei risvolti più odiosi. Le parti di munizioni non dovranno essere denunciate, le attività di ricarica non saranno soggette a Licenza ed i caricatori vengono esclusi dalle parti di arma. Tuttavia c'è anche qualche punto negativo. Nell'articolo il comunicato originale.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Tactical Cleaning System

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (2 Voti)

OtisIl kit di pulizia Otis Tactical Cleaning System è stato progettato per la pulizia delle armi 'sul campo' e per quei tiratori che hanno bisogno di ridurre al minimo il peso ed il volume del proprio equipaggiamento. Si tratta ovviamente di una soluzione per esigenze molto specifiche come quelle operative, del tiro da campagna e della Caccia. Una custodia robusta e compatta di 10cm di diametro e 7 di spessore contiene il materiale necessario per la manutenzione di una gran numero di calibri, dal .17 al .50bgm o per le armi ad anima liscia. Il kit contiene anche tre robuste bacchette flessibili per la pulizia della canna di pistole e carabine.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Montare una Base per l'ottica

1 1 1 1 1 Valutazione 3.20 (5 Voti)

Slitta TPSHo comprato il mio Remington 700 pensando di arrivare a tirare fino a 300 metri, al massimo. Ancora non prevedevo di volerlo poi impiegare per distanze più lunghe. Le Basi per l'ottica in due pezzi che acquistai insieme all'arma andavano più che bene per le classiche linee che pensavo di frequentare. Desiderando però spingermi un po' oltre ho pensato di sostituire i miei attacchi Leupold MK4 con una slitta TPS inclinata da 20 Moa. Almeno in teoria, l'arma è ora in grado di ingaggiare bersagli fino alla distanza di 1000 metri. Ecco come ho fatto per la sostituzione. Bastano un poco di manualità ed i giusti strumenti di lavoro.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Nuovo decreto: il Governo Decide

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (1 Voto)

FISAT ci informa che domani il Consiglio dei ministri approverà il tanto discusso Nuovo Decreto di recepimento della Direttiva Europea 2008/51/CE che, in questi mesi, ha tolto il sonno a tanti italiani appassionati di armi da fuoco, tiro sportivo e a tanti operatori del settore. Il testo definitivo sarà pubblico solo dopo l'approvazione ma quelle che seguono potrebbero essere la variazioni che sicuramente verranno introdotte rispetto alla bozza finale. Ecco il comunicato Stampa delle FISAT.

 

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Fotografare le Armi

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (1 Voto)

Set fotografico per armi da fuocoSpesso vorremmo fotografare le nostre armi da fuoco ed i nostri prodotti per poter pubblicare le foto sui siti web oppure sui forum ma i risultati che otteniamo ci deludono sempre. Non tutti abbiamo infatti la fortuna di possedere o disporre di una Sala di Posa attrezzata con Luci, Banks e fondali. Eppure con qualche piccolo accorgimento ed alcuni strumenti di costo contenuto è possibile ottenere risultati davvero professionali. Ecco, in breve, come fare.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Nuova Calciatura per il Remington

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (3 Voti)

Bell & CarlsonIl Remington 700 è un'arma straordinaria, la versione SPS Tactical con canna da venti pollici mi è subito piaciuta anche se la calciatura Hogue OverMolded in dotazione mi ha sempre lasciato perplesso. Comoda per alcuni versi è completamente incompatibile con i miei gusti personali. Avevo già deciso per la sostituzione e la mia scelta è caduta su una più solida ed ergonomica Bell&Carlson Medalist A5. Ho voluto però effettuare il lavoro con le mie mani e per questo ho fatto tesoro dei consigli degli amici Paolo e Bruno che mi hanno anche prestato gli attrezzi adatti. Non è difficile, basta un poco di manualità e di attenzione. Ecco come ho fatto...

 

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Nuovo decreto: il parere della Commissione

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (1 Voto)

FISATFISAT ci comunica che la I Commissione della Camera ha presentato il proprio parere relativo al decreto di recepimento della Direttiva 2008/51/CE, accogliendo gran parte delle raccomandazioni presentate da FISAT in occasione dell’incontro del 21 Settembre u.s. Il parere redatto dal relatore On. Pierguido VANALLI (LNP) che ha seguito la questione sin dall’inizio, ha presentato una serie di importanti modifiche al testo del Decreto tra cui l'espunzione dell'assoggettamento delle attività di ricarica alla licenza del questore, il divieto di parti metalliche per le armi Soft-Air e la riduzione del 20% delle dimensioni ed il divieto di sostituzione di parti di armi rotte o usurate.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

il Direttivo FISAT incontra il Ministro Calderoli

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (1 Voto)

FisatGrazie all’impegno costante dei suoi associati, FISAT ha incontrato ieri il Ministro della Semplificazione Amministrativa. Un brevissimo incontro che ci ha permesso di verificare con lui quale sia la situazione attuale del Decreto infame di recepimento della Direttiva Europea 2008/51/CE che, nel caso dovesse passare, causerebbe la morte delle attività sportive in materia di tiro, dei piccoli fabbricanti e delle armerie. Il Ministro, che si è rivelato preparatissimo ed informatissimo sulla questione, ci ha riferito senza mezzi
termini che sta seguendo personalmente la questione dell’iter dell’approvazione, avendo personalmente sensibilizzato anche il Ministro dell’Interno Maroni.

Stampa

Commenta (0 Commenti)