• Home

Al Ministero ci Provano ancora con la Ricarica

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (3 Voti)

FISATBrutte notizie. Nell'ultimo comunicato Stampa, FISAT (Federazione Italiana Storia Armi e Tiro) ci riferisce che il Ministero degli Interni, nel regolamento regolamento di esecuzione del Decreto Legislativo 4 aprile 2010, n. 58 (Attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul mercato di prodotti pirotecnici), ha intenzione di inserire una forte restrizione sulla detenzione degli Inneschi definendone il limite. Ecco il testo originale.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Stop alle importazioni da San Marino

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (3 Voti)

CircolariLa recentissima circolare del Ministero dell'Interno 557/PAS.10176(1) porta la data del 29 Marzo 2011 e pone fine a tutti i dubbi sollevati in questi anni dalle questure del nostro paese riguardo la possibilità, per un cittadino Italiano, di acquistare armi, munizioni e polveri nella Repubblica di San Marino senza licenza di Importazione. Dopo anni di incertezze ecco finalmente il definitivo chiarimento. NON si può. E non si tratta di un Pesce d'Aprile.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Dillon ToolHolders

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (5 Voti)

Dillon ToolHoldersChi ricarica ed usa una pressa si ritrova a dover tenere a portata di mano una serie di chiavi e strumenti per la regolazione. Di solito ho sempre riposto gli strumenti utilizzati in una scatola di cartone che vagava di qua e di la sul tavolo da ricarica senza un posto preciso. Dillon produce un utile kit composto da un set di strumenti necessari alla manutenzione delle sue presse da ricarica ed un telaio in alluminio che si installa direttamente sulla loro base e tiene tutto in ordine.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Exa 2011: Iniziative FISAT

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (2 Voti)

FISATFISAT informa che in occasione della manifestazione EXA 2011 sarà presente allo stand della rivista Armi & Tiro. Nell’ambito della manifestazione FISAT effettuerà la presentazione del proprio candidato presidente all’associazione ASSOARMIERI nella persona del Dr. Pierluigi TAVIANI già primo dirigente dell’Area Armi ed Esplosivi del Ministero dell’Interno alla votazione che si terrà il giorno 11 Aprile 2011. Ecco il comunicato Stampa.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

FISAT: Il poligono dissequestrato

1 1 1 1 1 Valutazione 4.67 (3 Voti)

FISATLa Federazione Italiana Storia Armi e Tiro comunica che il poligono SPORTGUN di San Zenone degli Ezzelini è stato dissequestrato dalla Procura del Tribunale di Treviso che già la scorsa settimana aveva liberato l’armiere Denis Pellizzari. Come molti ricorderanno il Pellizzari era stato arrestato con l’accusa di traffico internazionale d’armi a seguito di un’indagine della Questura di Treviso che non si era risparmiata filmati ad effetto e pubblica sfilata in manette davanti ai giornalisti. Ecco il comunicato Stampa.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

A Treviso per riaprire il poligono

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (2 Voti)

FISATLa sera del 17 marzo scorso il direttivo di Federazione Italiana Storia Armi e Tiro, accompagnato dall’avvocato Silvia Gentile e da Gary Burris, membro emerito di Second Amendment Foundation si è recato a San Zenone degli Ezzelini ove la Questura di Treviso, a margine di un’indagine su traffico di armi che ad oggi non sembrano essersi ancora materializzate,  ha  messo sotto sequestro penale l’armeria Sportgun e l’annesso poligono privato gestito da un’associazione di cittadini completamente distinta dall’esercizio. Ecco il comunicato stampa

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Assolto. E' stata legittima difesa!

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (2 Voti)

Siamo Tutti TabacchaiLa Corte d’appello di Milano assolve il tabaccaio Giovanni Petrali “reo” di essersi difeso da una rapina in tabaccheria. Federazione Italiana Storia Armi e Tiro si compiace della sentenza della Corte d’Appello che ha assolto Giovanni Petrali, tabaccaio che il 17 Maggio 2003 si era difeso da una rapina uccidendo un pregiudicato e ferendone un altro. Nei confronti del tabaccaio, che era stato condannato per lesioni ad un anno ed otto mesi , la Procura aveva chiesto la condanna a nove anni e mezzo di reclusione (probabilmente più di quelli dei suoi aguzzini). Ecco il comunicato stampa FISAT.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

I Bossoli con la Pancia

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (4 Voti)

I Bossoli con la PanciaCome tutti sanno, la canna della Glock non avvolge interamente il bossolo. In corrispondenza della rampa di alimentazione, una piccola porzione del fondello resta scoperta e tende a dilatarsi verso l’esterno a causa della pressione sviluppata ad ogni sparo. Il risultato è un bossolo con una vistosa ‘pancetta’ che, alla lunga, nemmeno i migliori die in commercio riescono a far rientrare. Il fenomeno, chiamato ‘Bulge’ si verifica in modo più accentuato con calibri esuberanti, con caricamenti spinti e con bossoli vecchiotti o di scarsa qualità. Essenzialmente parliamo di un problema molto diffuso sulle Glock in .40sw. La ‘pancia’, a lungo andare, può essere fonte di inceppamenti durante l'alimentazione e secondo alcuni è anche causa di incidenti più o meno gravi. Normalmente non resta che buttar via i bossoli ormai sfiancati ma esiste la possibilità di recuperarli con lo speciale Die G-Rx prodotto dalla Redding.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Arredondo Knob

1 1 1 1 1 Valutazione 5.00 (4 Voti)

Arredondo Powder KnobDillon Precision produce presse per la ricarica di straordinaria qualità. Un particolare però lascia perplessi. La regolazione del cassetto dosatore è affidata ad una vite a testa esagonale piccola e dura da manovrare. Difficile da muovere con le mani, piccole variazioni diventano difficili da impostare e la direzione non è per nulla intuitiva perchè a causa della meccanica del dosatore dovremo girare in senso orario per aumentare ed in senso antiorario per diminuire. Verrebbe da pensare il contrario. Arredondo distribuisce un piccolo ed economico accessorio che ci aiuta a risolvere questi piccoli problemi.

Stampa

Commenta (0 Commenti)

Bilanciamento della Glock

1 1 1 1 1 Valutazione 4.43 (7 Voti)

GlockLa leggerezza del fusto Glock è un sicuro vantaggio per chi deve portare l'arma per difesa personale, magari per tutta la giornata. Il tiratore sportivo invece viene penalizzato a causa del maggior rinculo della pistola (specialmente con i calibri più 'robusti'). I modelli Full-Size e quelli sportivo con canna e carrello più lunghi soffrono anche a causa di un un bilanciamento non proprio ottimale dell'arma che risulta 'appruata' a causa della differenza di peso tra fusto e carrello. Per alcuni si tratta di una situazione sgradevole che potrebbe anche influire sul veloce riallineamento delle mire nel tiro celere. Ecco come possiamo ridurre o risolvere il problema in modo semplice ed economico.

Stampa

Commenta (0 Commenti)