Riceviamo e pubblichiamo il rapporto informativo di FISAT su come è andata veramente la storia della catalogazione delle Armi Simil Militari di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi. Ecco il comunicato Stampa ed il testo integrale del verbale della commissione che FISAT è riuscita ad avere attraverso il suo ufficio legale. Questo comunicato è da leggere integralmente!
Il ministero degli Interni ha appena emanato la Circolare 557/PAS/10900(28)9 per chiarire alcuni dei contenuti del decreto legislativo del 26 Ottobre 2010, n104 "Attuazione della Direttiva 208/51/CE" riferita al controllo dell'acquisizione e della detenzione delle armi. In particolare intende fornire i primi chiarimenti e le linee guida per poter interpretare i numerosi articoli del decreto. Con questo documento vengono anche evidenziate le norme che entrano in vigore immediatamente e quelle che invece necessitano di appositi regolamenti attuativi. Leggendolo, possiamo anche capire cosa aspettarci in termini di 'Interpretazione'. In fondo alla pagina trovate anche il testo completo della nuova circolare.
Il ciclo di funzionamento della Dillon Xl650 è estremamente pulito e preciso ma ad ogni movimento, la molla che preme sullo Shell-Plate e che ne assicura il fermo così netto ad ogni stazione, crea una vibrazione tale da provocare quasi sempre la fuoriuscita di qualche granello di polvere dal bossolo. Tutto questo è abbastanza fastidioso poiché, se usiamo polveri che riempiono il volume in modo ottimale, presto la troveremo. A lungo andare ricopre lo Shell-Plate, si infila nelle fessure e tra gli ingranaggi rischiando i provocare piccoli malfunzionamenti. Soffiarla via non è una soluzione perchè poi la sparpaglieremo ovunque nella stanza con il rischio che questo, a lungo andare, comporta.
FISAT, con il comunicato stampa di oggi, denuncia alcune nuove stranezze sul comportamento tenuto della Commissione Consultiva per le Armi. Ad esempio e per ragioni non note, custodisce i verbali delle sue riunioni nella massima segretezza. Quando non lo fa, cancella i riferimenti ai votanti. Perchè? quali sono le ragioni di questi comportamenti? Lo scenario delineato dal presidente della Fisat Simone Ciucchi è veramente inquietante perchè coinvolgerebbe molti operatori del settore che ci aspetteremmo, invece, di vedere schierati dalla nostra parte. Nell'articolo, il testo originale del comunicato stampa...
Tra le presse più robuste per la ricarica delle munizioni, la RCBS Rock Chucker Supreme è senz'altro una delle migliori. Lo si nota subito senza nemmeno aprire la confezione. Il peso dello strumento è impressionante. Il corpo massiccio della pressa non si muove di un millimetro quando viene utilizzata e gli accoppiamenti sono precisi e tutto funziona con precisione Svizzera permettendoci di operare agevolmente anche con calibri generosi. L’unico neo è il costo che facilmente arriva, ed in alcuni casi supera, i 200 euro.
Con il comunicato stampa del 16 Maggio, FISAT ci informa che a breve (forse già a metà di Giugno), il Poligono di San Zenone potrà finalmente essere riaperto. Ricordiamo che il poligono, annesso all’armeria Sportgun ma gestito in forma privata da una associazione di cittadini, è stato chiuso in seguito alle indagini effettuate dalla questura di Treviso su un presunto traffico di armi (che non sono mai state trovate) da destinare alla criminalità da parte dell’armeria stessa. In seguito, la questura ha richiesto un’indagine polizia giudiziaria e l’intervento dei Vigili del fuoco e dell’ ASL sulla struttura che non ha rilevato nulla di illegale. Ciò nonostante al Sindaco è stato ‘raccomandato’ il ritiro della licenza. Grazie all’intervento della FISAT, ora il problema sembra essere stato risolto. La struttura è stata dissequestrata e gli oltre 2500 soci sono pronti per rientrarvi. Ecco il testo del comunicato.
Il Disconnettore Rocket della Ghost inc. da 3.5 Libbre, promette l'alleggerimento dello scatto della Glock, la riduzione del collasso di retroscatto e la riduzione della precorsa. Ho provato personalmente questo accessorio (35 euro) per poter trarre le dovute conclusioni.
Come è già noto a molti, la Questura di Genova pretende l'obbligo di iscrizione alla FITAV (Federazione Italiana Tiro a Volo) per il rilascio del porto d'armi tiro a volo e per il rinnovo. Inoltre, limitando il numero di munizioni acquistabili nel corso di validità del titolo, pone un forte limite agli allenementi degli sportivi nei poligoni. Per questo motivo FISAT ha deciso di agire partendo proprio da Genova con una campagna che andrà ad estendersi a tutto il territorio nazionale. Il 15 Maggio si terrà a Genova un'assemblea dell'associazione per presentare l'iniziativa. Ecco il comunicato stampa ufficiale.
Il Powder Trickler, prodotto dalla Redding, ci aiuta nelle operazioni di ricarica 'aggiustando' la dose della polvere erogata aggiungendo fino a pochi granelli alla volta per ottenere il peso esatto che ci serve. Se abbinato ad una bilancina ti tipo idono, con qualche piccolo accorgimento possiamo preparare molto velocemente dosi per ricarica per munizioni per arma lunga (volendo anche corta) regolari e precise. Ecco come funziona.
Rieccoci online. Durante la notte, un incendio si è sviluppato nella webfarm Aruba di Arezzo dove risiedono i nostri server insieme a quelli che ospitano migliaia di siti italiani. Per ragioni di sicurezza, tutti i sistemi sono andati in blocco e theGunners è rimasto irraggiungibile per tutta la mattina insieme a numerosi servizi italiani come blog, siti web, forum, riviste on line. Fortunatamente l’incendio non ha toccato i server dove risiedono tutti i dati.